Home Staging Vendere casa in 4 mosse

Aprile 24, 2019by sbserviceadmin

Cosa significa Home Staging?…O come vendere una casa ferma sul mercato da più di 2 anni in 4 mosse.

Qual è stata l’ultima volta in cui ti sei trovata ad affrontare una sfida stimolante?

A me è capitato solo alcune settimane fa, quando Marco, titolare di SweetHome Vedano Al Lambro (una delle agenzie immobiliari con cui collaboriamo) mi ha detto:

“Tatiana, ho bisogno del tuo aiuto.”

Aveva appena ricevuto incarico di vendere la villetta a schiera di un cliente, messa sul mercato attraverso un’altra agenzia immobiliare e rimasta invenduta da oltre 2 anni.

Ma non è tutto. In quegli anni aveva ricevuto solo 3 o 4 visite.

Una bella sfida, non trovi?

Quando siamo arrivati nel quartiere che ospita l’abitazione, mi sono resa conto che si trattava di una zona ideale in cui abitare: tranquilla ma ben fornita di servizi.

Mi ha accolta un bel giardinetto con delle siepi basse, arricchita da una zona relax.

Già mi immaginavo quanto potesse essere bello godersi la quiete e il verde mangiando all’aperto o, semplicemente, rilassandosi leggendo un libro.

Anche l’interno della casa è stata una piacevole scoperta, con ampi spazi e ambienti molto luminosi.

Ma nonostante tutto ciò la casa era rimasta invenduta dopo 2 e più anni di vani tentativi e c’era bisogno di mettersi al lavoro.

Ho così conosciuto i proprietari, Chiara e Davide, una giovane coppia: ci siamo seduti a un tavolo e abbiamo cominciato a fare una chiacchierata.

Ho subito compreso quanto fossero scoraggiati e in difficoltà: del resto, come ti sentiresti se, non solo non riuscissi a vendere casa, ma in più di 2 anni ricevessi solo un paio di visite?

Prova a immaginare cosa significherebbe per te mettere da parte i tuoi sogni a tempo indeterminato perché non c’è modo di vendere la tua abitazione.

E prova a pensare cosa proveresti se fossi convinta di averle provate davvero tutte.

Ti ritroveresti senza speranza e con molta frustrazione, non trovi?

Queste erano le sensazioni provate da Chiara e Davide quando ci siamo conosciuti.

Quando ho parlato loro di Home Staging ho notato un po’ di confusione nelle loro espressioni.

Tu hai idea di cosa significhi Home Staging?

Se cerchi su Google la definizione, il primo risultato che otterrai sarà:

“l’Home Staging è uno strumento che aiuta i proprietari di casa a valorizzare un immobile con l’obiettivo di favorirne la vendita o la locazione.”

Una definizione in tal senso è riduttiva e non in grado di presentare in modo completo quello che significa.

Per questo, invece di lasciarti con una fredda definizione, leggi fino in fondo perché sto per raccontarti nei minimi dettagli come, anche grazie al mio intervento, abbiamo venduto una casa ferma sul mercato da oltre 2 anni in soli 25 giorni!

Prima di ogni altra cosa, mi sono fermata ad ascoltare le esigenze di Chiara e Davide, ma anche i loro dubbi e la sfiducia nata da tantissimi tentativi caduti nel vuoto.

Li ho rassicurati, mostrato loro i miei lavori e, infine, descritto il mio piano che avrebbe regalato nuova vita alla loro casa per comunicare tutto il suo valore agli acquirenti, con la promessa che avrei curato casa loro come se fosse la mia.

Chiara e Davide hanno scelto di fidarsi. Ancora non potevano saperlo, ma avevano appena preso una decisione determinante.

In ogni caso non c’era tempo da perdere, così mi sono messa subito al lavoro.

Dapprima ho individuato una serie di problematiche che impedivano alla villetta di esprimere tutto il potenziale, successivamente mi sono messa all’azione con un intervento in 4 mosse che ha risolto questi problemi ed esaltato le caratteristiche dell’abitazione.

1) RIDURRE

Hai mai pensato a come i mobili possano incidere sull’aspetto di una casa?

Gli ambienti luminosi della Villetta erano appesantiti da un arredamento troppo scuro e asfissiante. Li abbiamo rimossi, con eccezione della cucina, in modo da restituire leggerezza alle stanze.

Abbiamo, inoltre, tolto i ventilatori da soffitto, i quali impedivano di raggiungere la gradevolezza estetica che la villa poteva offrire.

Come vedi, il primo intervento è stato un intervento di snellimento.

L’avresti mai detto?

La prima mossa è stata quella di TOGLIERE piuttosto che di AGGIUNGERE.

2) RENDERE NEUTRO

È bello e naturale personalizzare l’ambiente nel quale si vive. Per questo motivo possiamo scegliere certi oggetti oppure determinati colori per le pareti.

In questo modo, ci si può sentire a casa per davvero.

Ma sei davvero sicura che ciò che per te è “casa” possa esserlo anche per ogni acquirente là fuori?

La seconda mossa è stata dunque quella di rendere il più neutro possibile la villetta.

C’erano pareti dai colori molto particolari, come il lilla o un verde acceso: ho studiato una rinfrescata che ha portato le mura a tonalità più sobrie, in grado di essere apprezzate da un maggior numero di persone.

SweetHome Appartamento Veduggio
Villetta Veduggio SweetHome®

3) RIPARARE

Ogni casa presenta qualche piccolo difetto che fa parte del naturale passare del tempo. Una porta che cigola, qualche materiale rovinato: tutte situazioni fisiologiche.

Non trovi che un’abitazione che si presenta in perfetto stato possa essere più facilmente appetibile?

Per cui sono intervenuta, per esempio, sulla porta d’ingresso, il cui legno era segnato dagli anni.

Inoltre, ho pianificato la riqualificazione del giardino, anch’esso deteriorato dal tempo.

La villa di Chiara e Davide ora si presentava nel migliore dei modi.

Tuttavia, mancava ancora un ultimo tocco

4) RIVALUTARE

Dopo avere progettato e messo in opera tutti gli accorgimenti necessari per preparare la casa al mercato, era arrivato il momento di esaltarne le caratteristiche.

In che modo?

Ho inseririto complementi d’arredo ed oggetti ad hoc per evidenziare i pregi della villetta.

Prova a immaginare cosa potresti provare entrando in una sala che ti faccia sentire a casa: il divano al posto giusto che ti invita a sederti e rilassarti dopo una giornata di lavoro, un tavolo in cucina preparato in modo da farti venire voglia di sederti e pranzare.

Insomma, non si è trattato di inserire una sedia qua e là, ogni singola aggiunta è stata studiata al fine di dare la possibilità all’abitazione di incontrare l’acquirente perfetto.

Queste sono state le mie 4 mosse che, insieme al lavoro dell’agenzia immobiliare, hanno permesso la chiusura della vendita dopo soli 25 giorni dalla pubblicazione dell’annuncio!

SweetHome Appartamento Veduggio
Villetta Veduggio SweetHome®

Quindi, se qualcuno oggi mi chiedesse cos’è l’Home Staging, lascerei perdere la definizione che puoi trovare su Google e risponderei pensando all’entusiasmo di Chiara e Davide quando hanno visto DECINE di persone interessate visitare la loro abitazione, dopo anni di tentativi falliti.

E racconterei, semplicemente, la loro storia.

Naturalmente, è stato decisivo affidarsi a un professionista in gamba come Marco, titolare di SweetHome Vedano Al Lambro (puoi scoprire di più sui suoi interventi qui: https://www.vendocasamonzabrianza.it/2017/12/20/come-non-vendere-una-casa-in-3-anni-e-riuscirci-in-25-giorni/)

Ora ti è più chiaro cosa significa Home Staging e come può aiutarti nella vendita della tua casa?

Se hai bisogno di informazioni o vuoi scoprire di più, ti basta contattarmi con un messaggio.

In ogni caso, continua a seguirmi perché presto ti parlerò del più grave errore che potresti commettere quando vendi casa, che potrebbe impedirti di trovare un acquirente per la tua abitazione.

Tatiana

Se ti è Piaciuto... Condividilo